Il ciclo di lavorazione di preziosi comprende:
applicazione in due mani dell’appropriato fondo
applicazione in una mano del prezioso scelto
Tutti i preziosi ( topazio, ametista, zaffiro, acquamarina, oro, argento ) vengono mostrati a cartella colori su fondo ATF bianco, fondo perlescente livorno, fondo iridescente addizionato con un toner colorante N° 49.
I preziosi oro e argento vengono mostrati a cartella anche su fondo perlescente lucca, pisa, arezzo, siena, grosseto.
Applicare a parete due mani di fondo come da cartella del prezioso scelto lasciando asciugare molto bene dopo la prima mano e dopo la seconda mano, quindi applicare in una mano con apposito pennello Candis il prezioso scelto avendo cura di incrociare le pennellate.
I campioni colore presenti in questo catalogo e l’effetto decorativo sono indicativi, in parete si hanno condizioni di applicazione diversi dal catalogo in conseguenza del diverso assorbimento, della quantità di prodotto applicata e della bravura e creatività dell’applicatore.
E’ consigliabile effettuare una prova in piccolo prima di eseguire il lavoro.
Consigliamo inoltre, dopo la coloritura e prima dell’applicazione, di miscelare eventuali lotti di prodotto diversi.
Il fabbricante e il distributore non si assumono responsabilità per eventuali possibili differenze tra partita e partita di prodotto.
I controlli riguardanti la ripetibilità dei diversi lotti è a cura dell’utilizzatore.
Si consiglia, per lotti differenti, di unire e mescolare le diverse latte aventi lotti diversi in un unico contenitore grande, evitando così diversità di colore a parete.
Le indicazioni da noi fornite sono al meglio delle nostre conoscenze.
La Candis comunque, non si assume responsabilità riguardo all’applicazione su parete
o all’aspetto decorativo finale, in quanto non ha sotto controllo le condizioni di utilizzo del prodotto.